Come ho capito che da grande volevo fare la giornalista
Cosa voler fare da grandi è sempre una gran bella domanda. Ti racconto come è andata per me. Sin dall’età di 6 anni avevo ben
Cosa voler fare da grandi è sempre una gran bella domanda. Ti racconto come è andata per me. Sin dall’età di 6 anni avevo ben
C’è stato un tempo in cui ero convinta che la zona di comfort fosse un concetto da cui stare alla larga. L’idea di una vita
Volti preoccupati intavolano discorsi preoccupanti. Sprechiamo un sacco di tempo in tensione: preoccupandoci per cose che, spesso, non possiamo nemmeno controllare. La spiegazione sembrerebbe una
Amo osservare le persone che incontro. Mi piace cogliere le sfumature dei racconti. Trovo straordinario come, seppur con dinamiche e percorsi differenti, tutti noi possiamo
Che male c’è a essere ottimisti? Nessuno. Ma occorre esserlo in modo costruttivo. Concreto. L’ottimista operativo è colui che ha una visione e la porta
Tempo libero, scuola, lavoro: la nostra sfera sociale è decisamente ristretta. Restiamo in connessione con persone simili a noi per sentirci a nostro agio. Poi
La procrastinazione, di questi tempi, è protagonista di trattati, articoli, corsi di formazione e letture. Ci si riempie le pagine dei libri e ci si
La ricetta della felicità esiste davvero? Colleziono da diversi anni aforismi, pensieri e riflessioni sul tema. Non ne ho compreso il motivo fino a quando
Siamo nel pieno del progresso. Potremmo dire che non ci manca nulla se non, forse, la consapevolezza di ciò che abbiamo per farne un uso
Ridimensionare i tuoi sogni per paura di far sentire gli altri inadeguati non ti rende umile. È, piuttosto, mentire. Accade che una parte più spaventata