Il gioco del domino mi ha sempre affascinata. Da piccola rimanevo incantata da quelle piccole tessere capaci di dare vita a una danza sincronizzata, perfetta, potente. Amo utilizzare l’effetto domino come esempio per raccontare quanto sia importante avere consapevolezza di ogni nostro piccolo gesto, ogni azione apparentemente innocua ma in grado di produrre un moto straordinario di energia.
Nel 2009, il 13 novembre per l’esattezza, l’azienda produttrice di domino Weijers organizzò a Leeuwarden, in Olanda, la caduta di domino più grande al mondo: 4.491.863 tessere. Uno spettacolo incredibile l’installazione ma, ancora di più, l’effetto della caduta. Un’unica tessera causò una reazione a catena che sprigionò – è stato calcolato – oltre 94 mila joule di energia, l’equivalente di 545 piegamenti effettuati da un uomo medio. Ogni tessera del domino rappresenta una piccola quantità di energia potenziale, più tessere si mettono assieme più energia potenziale si accumula. Questo è stato dimostrato dalla Weijers Production.
Qualche anno prima di questo esperimento cosi spettacolare – nel 2001 – il fisico Lorne Whitehead dichiarò di aver scoperto che una tessera di domino che cade è in grado di abbattere un’altra tessera più grande del 50%.
Prova solo a pensare al potere di ogni piccola azione. Alla grandezza di ciò che riesci a fare se fai cadere una singola tessera del tuo domino. Il successo non è mai simultaneo ma sequenziale, è il frutto di una serie di scelte, di azioni, di passi compiuti. Quello che dobbiamo fare è trovare la tessera iniziale da far dondolare fino a farla cadere per produrre l’effetto domino su tutte le altre.
Immagina ora che la tessera iniziale sia quell’unica azione che occore compiere per poter scatenare la caduta di tutto il resto, anche di ciò che non vedi ancora ma che è pronto a dondolare quando verrà raggiunto dalla forza energetica della tessera precedente.
Per ottenere risultati straordinari dobbiamo arricchire la nostra vita con la creazione di un effetto domino. Potresti cominciare con il riflettere su cosa è stato generato da una tua azione in precedenza, l’effetto ti sarà più chiaro e applicarlo diventerà anche divertente.
Scrivi un commento