C’era un tempo in cui pensavo che alcuni momenti della giornata fossero tempo perso. Oggi non è più cosi. Oggi ho capito che il tempo non si perde mai. Il tempo, piuttosto, è sempre prezioso. Procura emozioni, fornisce lezioni, dona un momento per fermarsi. Il tempo serve sempre. E’ utile e come lo si impiega – per scelta o per necessità – ha sempre un suo perché.
Avete mai avuto la sensazione di perdere tempo? Ok, ora ritornate a quel momento e analizzatelo da un altro punto di vista. Forse stavate tenendo una conversazione apparentemente inutile. Oppure una persona vi ha fermati per strada con un sorriso per chiedervi un’indicazione mentre voi eravate pronti a correre a un appuntamento. O ancora il traffico del mattino ha rallentato la giornata. O una persona in ritardo al vostro incontro di lavoro o piacere vi ha fatto pensare “avrei fatto con più calma. Quanto tempo perso!”.
Con ogni probabilità – e testandolo su di me quotidianamente potrei dire che è una certezza – scoprirete che quel tempo in realtà non è andato perso. Cambiando il punto di vista cambia il valore del tempo. Fermi nel traffico magari avete avuto modo di ascoltare per più tempo il vostro programma radiofonico preferito. Lo sconosciuto che vi ha fermati mentre sfrecciavate sul marciapiede ha dato energia alla vostra giornata con un sorriso. L’amico in ritardo all’appuntamento può avervi insegnato che a volte correre non serve. E quella conversazione andata oltre i tempi previsti è stata un crescita. In ogni caso, dopo questo tempo apparentemente perso non siete più le stesse persone. Per comprenderlo, però occorre cambiare punto di vista.
Quando si comincia a vedere le cose a testa in giù, ci si ritrova ad essere noi stessi a voler rendere prezioso quel tempo. Quindi nel traffico scoppiamo a ridere come insegna lo yoga della risata, al sorriso dello sconosciuto ricambiamo con un sorriso che ci metterà di buonumore, l’attesa dell’appuntamento ritardato si riempie con una telefonata che volevamo fare da tempo o con un momento di silenzio con se stessi.
[Tweet “Quando cambi punto di vista anche il tempo perso diventa prezioso”]
Da quando ho fatto mia questa affermazione sono diventata più consapevole del valore del mio tempo. Ognuno di quei 86.400 secondi che ci sono nella mia giornata ha un valore. E se per sincronicità mi succede qualche cosa, sto bene attenta a coglierne l’insegnamento. Perché quello che ci accade non è mai un caso.
E voi? Cosa fate per rendere prezioso il vostro tempo?
Scrivi un commento