Conosci di sicuro quella piccola vocina, quel sussurro delicato che qualche volta ti dice se una cosa è una buona o cattiva idea. Ci sono momenti in cui ti dice che non dovresti fidarti di una situazione o una persona, o che magari dovresti mettere la tua totale fiducia in uno sconosciuto. Quella vocina che si fa largo tra i pensieri e in un millesimo di secondo ti dice la sua verità. Quella che ti propone l’idea, la soluzione. Quella che vorrebbe spronarti a fare quel passo che in realtà ti spaventa. Quella è l’intuizione. E’ la voce dentro di te che ti conosce più di chiunque altro e che dovresti imparare ad ascoltare.
Il nostro cervello è molto complesso, lo avrai certamente realizzato nel corso della tua vita. E’ un universo incredibile di pensieri, informazioni e sensazioni. Conversazioni, persone che incontriamo, i dettagli che notiamo, le parole che sentiamo: tutto viene catalogato nel nostro cervello e finisce in un limbo di informazioni infinite. Ti è mai capitato di ricordare improvvisamente un evento della tua vita? O di ricordare un dettaglio che non avevi notato prima? E’ l’archivio del tuo cervello in azione.
Ora, cosa c’entra tutto questo con la vocina di cui si parlava prima?
L’intuizione nasce da tutto questo meraviglioso mondo che rappresenta la tua vita. Quando interagisci con qualcosa o qualcuno che richiama una delle informazioni depositate nel tuo cervello, è come se si aprisse un pop-up attraverso i tuoi pensieri. Si fa strada con la sua voce sussurrata per darti un’informazione. E’ la tua intuizione che parla, il tuo sesto senso.

Sei pronto ad ascoltare la tua intuizione?

Quando la mente è piena di dubbi, sentiamo questa vocina forte e chiara ma tendiamo a non ascoltarla. Non riusciamo, spesso, a dare fiducia a queste parole o sensazioni. E’ vero o no? Ci porta ad osare, ad accettare delle verità scomode o a restare fermi quando vorremmo correre avanti. Eppure lei, la vocina che sussurra, ti conosce meglio di quanto credi.
[Tweet “L’intuizione è un pop-up che nasce tra i tuoi pensieri.”]
Le persone di successo raccontano spesso di ascoltare la propria intuizione. Si fidano di ciò che si fa strada nei loro pensieri e sanno che l’informazione che arriva attraverso quella voce sussurrata è frutto di un processo che parte dall’archivio delle proprie esperienze. Non nasce dal nulla. E ha sempre ragione.
Ne ha quando ci porta dove in effetti avremmo voluto essere ma anche quando ci conduce verso una situazione di sfida che, però, doveva far parte della nostra vita per poter far accadere altro.
Come si fa a fidarsi di questa vocina? Si allena la fiducia. Il sesto senso appartiene a tutti noi. La differenza tra chi ne fa buon uso e chi lo evita è semplicemente nella fiducia e nell’allenamento. Entrare in confidenza con la propria intuizione fa parte del processo verso un’attitudine positiva alla vita.
Quando la prossima volta senti quella vocina, ascoltala. Prova a fidarti di lei. Non analizzare ciò che ti sta dicendo, non sottovalutare questa informazione. Comincia a darle fiducia. Costruisci questo rapporto speciale e vedrai che ti condurrà verso ciò che nella vita è giusto per te. Se all’inizio hai timore, prova ad ascoltarla per le piccole cose.
Per esempio, stai uscendo di casa e in ascensore ti ricordi di aver scordato un taccuino? “Non mi servirà, pensi”. Ma la tua vocina ti dice che dovresti tornare a prenderlo. Seguila. Potresti scoprire che quel taccuino sarà utile durante la tua giornata.
La tua intuizione ti spinge a cambiare strada mentre vai al lavoro? Fidati di lei e presta attenzione a un incontro che potresti fare o a ciò che eviterai.
[Tweet “Conosci la vocina che sussurra nella tua testa? E’ l’intuizione e ti conosce più di quanto credi.”]
Comincia da queste piccole cose. Inizia a mostrare fiducia alla tua intuizione e vedrai che stimolerai il suo lavoro e arriverai ad ascoltarla anche per decisioni più importanti con effetti straordinari sul tuo viaggio in questa meravigliosa vita.