Sin da quando iniziamo a parlare, una delle prime cose che la nostra famiglia ci insegna è dire “grazie”. Questa abitudine alle buone maniere è inconsapevole e spesso non è vissuta come uno strumento per allenare la propria felicità. Crescendo manteniamo il nostro grazie, lo alimentiamo e – a tratti – lo rendiamo più consapevole. Ma non basta. Recenti studi condotti tra gli altri da Sara Algoe, psicologa e docente dell’Università del North Carolina, mostrano come sia fondamentale aggiungere il Tu al nostro grazie.
“Sappiamo bene che avere buone relazioni sociali è una buona cosa esattamente come sappiamo che il fumo ci fa male – afferma Sara Algoe – bene, esiste un’emozione che ci viene in aiuto per risolvere questa problematica umana. E questa emozione è la gratitudine”.
Lo studio della Algoe, e non solo per la verità, evidenzia come una delle chiavi per la longevità e il benessere sia proprio quello di mantenere delle relazioni di qualità. La gratitudine appare come il collante perfetto per unire le persone oltre che per portarci alla felicità autentica.
[Tweet “La gratitudine è il collante perfetto per unire le persone”]
Sperimentare la gratitudine ci porta effetti immediati. Questo è uno degli aspetti che mi ha fatto innamorare di questo stato d’animo. Come racconto sempre alle persone che incontro scoprire il potere della gratitudine e renderla più consapevole ci permette di rendere migliori le nostre relazioni oltre che la nostra salute, il nostro benessere e la nostra felicità.
Nel momento stesso in cui proviamo gratitudine per qualcuno stiamo entrando in azione. Ma se a questo sentimento potente aggiungiamo un passo verso il “tu” allora riusciamo a innescare una relazione meravigliosa.
“Quando abbiamo condotto uno studio con le coppie abbiamo notato che quando un partner esprime gratitudine per un’azione specifica dell’altro, la ricompensa in gioia è esponenziale – afferma la Algoe.
Quindi, restando nell’ambito della coppia, se la moglie fa qualcosa per il marito con amore è già felice di per sé ma se il marito riconosce quanto fatto vengono rinforzati i sentimenti positivi a beneficio del benessere di entrambi e, quindi, della coppia.
[Tweet “Esprimere gratitudine costruisce un ponte verso gli altri e li invita ad attraversarlo.”]
Chi esprime sentimenti positivi è visto come una persona più amichevole, più competente e più apprezzabile. La gratitudine amplifica tutto questo generando una percezione positiva negli altri. E sappiamo bene quanto per noi esseri umani l’apprezzamento sia un elemento chiave per alimentare il proprio benessere.
Si…grazie…sperimento ogni giorno cosa provo io e gli altri quando riesco a dire un grazie sentito..
Un grazie di pancia è molto potente .Grazie Loredana <3