Quando viviamo sulla spinta della curiosità e non della paura allora stiamo vivendo una vita creativa. Sebbene ognuno di noi viva un viaggio personale e abbia una sua idea di creatività, quel che risulta essere una verità per tutti noi è che una vita creativa è una vita amplificata. È una vita più ricca, felice e interessante. Elizabeth Gilbert, autrice di “Mangia, Prega, Ama”, ritiene che la vita creativa sia un luogo immaginario dove risiede la Grande Magia. Immagina quanto sia fondamentale far incontrare creatività e produttività per mettere a frutto il tuo talento.
Durante la scrittura del suo prossimo libro in uscita The 5am Club, a dicembre 2018, Robin Sharma, autore del besteseller “Il monaco che vendette la sua Ferrari”, racconta di aver fatto un viaggio creativo di 4 anni scrivendo tra Italia, Svizzera, Russia, Brasile e Mauritius. Un lungo percorso dal quale, afferma Sharma, ha appreso alcune importanti lezioni sulla creatività e la produttività.
Quando sopraggiunge la sensazione di voler abbandonare tutto allora è il momento perfetto per scegliere di andare avanti. E senza procrastinare perché la tendenza a rimandare è «la paura che si diverte». Azione quindi, anche se scoraggiati e anche se pensiamo di poter fare domani ciò che ci viene in mente oggi. Non è quasi mai così, in effetti.
[Tweet “La procrastinazione è la paura che si diverte. Robin Sharma”]
Mai lasciare le proprie idee al livello del pensiero. Adotta strumenti che ti permettono di prendere nota di tutte le lampadine che ti si accendono. L’80% potrebbe non servire a nulla ma non puoi riconoscerlo nell’immediato. Quindi scrivi tutto, proteggi le tue ispirazioni.
Non temere se ti senti perso, questa sensazione è l’inizio del flusso creativo. Quello stato in cui pensi di aver toccato il fondo e di non essere compreso. Scegli di avere fiducia e continua a lavorare fino al picco di entusiasmo che arriva presto. Ascoltando il proprio talento difficilmente si sbaglia strada.
Soprattutto, pensa sempre a delle ricompense. Qualunque progetto creativo richiede un grande lavoro intellettuale, emozionale, fisico e spirituale. Potresti passare ore davanti al computer o immerso in un’attività sola o giorni a gestire una difficoltà. Trova il tempo per divertirti sempre. «La vita è troppo breve per essere presa sul serio» riflette Robin Sharma.
La vera urgenza, in ogni caso, è quella di mettere a frutto i propri talenti e esprimere i doni di cui siamo in possesso tutti. Proprio tutti.
[Tweet “Niente può rovinare una vita più di un talento inespresso.”]