La paura di invecchiare è insita nella natura umana, ma possiamo superarla con una grande autostima e con un atteggiamento positivo nei nostri confronti e nei confronti di quello che ci circonda. La paura dei cambiamenti del nostro corpo aggiunti alla paura di non avere più il controllo su questo e la paura dell’avvinarsi della fine della vita, sono gli aspetti che più ci spaventano.

La modificazione del proprio corpo è quello che sgomenta maggiormente le donne, soprattutto quelle che si avvicinano ai cambiamenti che la menopausa porta con sé. Gli stereotipi che vogliono bellezza uguale a giovinezza mandano in crisi anche le donne più forti. Improvvisamente si diventa trasparenti agli occhi dell’altro sesso e questo non fa che diminuire la nostra autostima. Sentirsi inadeguate perché si ha qualche chilo e qualche ruga in più è più che frequente e questa condizione di inadeguatezza può portare a comportamenti ossessivi e dannosi per la nostra psiche oltre che per il nostro corpo. Mi riferisco a diete drastiche, a sedute estenuanti in palestra, alla rincorsa della giovinezza con presidi chirurgici, tutto questo volto all’immagine di come eravamo noi stesse molti anni prima. La cosa pericolosa è che, non potendo tornare indietro, questa rincorsa a quello che eravamo si risolve in grande frustrazione e delusione, facendoci perdere di vista tutto il piacere che la vita ha ancora da offrirci.

L’altro aspetto negativo è la competizione che si viene a creare con le altre donne, vederne una più in forma può farci sentire di pessimo umore e rancorose nei confronti dell’altra. Una volta innescati questi meccanismi negativi è molto difficile uscirne, ce lo dimostrano l’aumento dell’anoressia nelle donne over 50, la depressione (che secondo i dati Istat del 2018 colpisce le donne con un 50% in più degli uomini) e l’insoddisfazione. La buona notizia è che possiamo vivere la nostra maturità con serenità e gioia se accettiamo i cambiamenti del nostro corpo.

Paura di invecchiare? No grazie!


La menopausa è un periodo della vita non facile da accettare, se vista come l’anticamera alla vecchiaia. Il corpo cambia facendo allargare il giro vita, aggiungendo un po’ di pancetta, i contorni del viso diventano meno definiti e il tono muscolare tende a diminuire. Detto così spaventerebbe anche la persona più coraggiosa, nella realtà, nonostante questi cambiamenti, riusciamo a essere ancora belle. Questa bellezza, diversa da quella dei vent’anni è comunque una bellezza apprezzabile.
Sarebbe davvero poca cosa se la nostra bellezza fosse data soltanto dal contenente e non anche dal contenuto, dalle nostre esperienze, dal nostro vissuto, dal dolore provato, dalle gioie che ci hanno emozionato, dalle conquiste fatte, dalle delusioni e da molto altro ancora.

La prima regola per vivere la maturità con gioia è accettare il nostro corpo e amarlo. Guardiamo alle nostre rughe con indulgenza e con amore. Guardiamoci allo specchio e ripetiamoci: io sono bella. Amarsi è un’ottima terapia. Ve lo dico per esperienza personale: se vi amate gli altri vi ameranno.
Se ci amiamo la nostra autostima aumenta, con una buona autostima la nostra postura sarà più eretta, una postura più eretta attira di più gli sguardi degli altri. Gli sguardi delle altre persone su di noi fanno aumentare ancora la nostra autostima, che si traduce in movenze più sicure che attrarranno ancora di più gli altri. L’approvazione degli altri ci aiuta a essere felici.

Over 50 e la gioia di vivere

Con la maturità si acquisisce una consapevolezza di sé che non è paragonabile a quella della giovinezza. Sappiamo bene che il tempo trascorso è maggiore di quello che rimane da vivere e non vogliamo sprecare nemmeno un secondo in cose che non ci danno piacere. Gli interessi aumentano perché il mutuo è finito di pagare, i figli sono grandi e il tempo da dedicare a noi stesse è aumentato, a questo si aggiunge una maggiore disponibilità economica. Prendersi cura di noi stesse è importantissimo per dare valore alla nostra persona. Estetista, parrucchiere, palestra, abbigliamento sono importanti come la lettura, la compagnia, la buona tavola.

Non è infrequente che le donne a cinquant’anni decidano di cambiare lavoro e si buttino in nuove esperienze che rispecchiano di più il loro modo di vedere e i loro desideri, i sogni spesso non rimangono nel cassetto, ma sfociano in progetti belli e creativi.Quindi se vi apprestate ai fatidici cinquanta non abbiate alcun timore e godetevi la vostra bellezza e tutto quello che di stimolante e bello la vita ha ancora da offrirvi.
Sarebbe veramente inutile arrivare in fondo con mille rimpianti per ciò che non si è fatto per rincorrere il passato.

Rita Palazzi

Questo articolo fa parte di Bloginrete de LeROSA, progetto di SeoSpirito Società Benefit srl, in collaborazione con &Love srl e Scoprire cose belle, che ha come obiettivo primario ascoltare le donne, collaborare con tutti coloro che voglio rendere concrete le molteplici iniziative proposte e sorridere dei risultati ottenuti. È un progetto PER le donne, ma non precluso agli uomini, è aperto a chiunque voglia contribuire al benessere femminile e alla valorizzazione del territorio, in cui vivere meglio sotto tutti i punti di vista.