C’è una cosa ancora più importante del saper dire di No, ed è saper ricevere un rifiuto. Per quanti no hai faticato a dire ce ne sono probabilmente altrettanti – se non di più – che ti hanno ferito. Il no è una sillaba di una potenza incredibile. Saper ricevere un No non è cosa da poco ed è ciò che ti trasforma in una persona resiliente, decisa, determinata.

Il No fa male.
Ci sono poche considerazioni da fare: ricevere un No è un’esperienza molto profonda e personale che va a toccare delle corde delicatissime della nostra personalità. Cosa succede quando riceviamo un no? Tremano le certezze, vacillano i sogni, crescono i dubbi.
Ma un No cosa rappresenta?
Nel nuovo episodio Tv voglio guidarti a una nuova visione del No in modo che tu possa prendere consapevolezza del suo reale valore e di come poterlo rendere efficace per il tuo cammino.

E ora che sai il valore di no ricordatene quando dovrai dirlo tu a qualcuno. Il no fa male ma può essere anche un trampolino meraviglioso verso nuove opportunità. E in ogni caso: è un’opinione personale.
[Tweet “Il “No” è un’opinione personale”]
Perché é cosi importante saper ricevere un no? Perché il modo in cui reagisci a un rifiuto determina il tuo atteggiamento, la tua attitudine. Tutto quello che ci accade nella vita può abbatterci o elevarci e non c’è nessuno al di fuori di noi che può avere il potere di fare questa scelta importante. O forse sarebbe meglio dire che non dovremmo delegare nessuno a questa scelta.
Il nostro atteggiamento è fondamentale per affrontare tutto quello che accade nella nostra vita, anche un rifiuto.